Responsabile:
Dott. Giorgio Tonoli
La bocca non è solo utile per masticare o per avere un sorriso smagliante
L’apparato masticatorio è indissolubilmente correlato con il resto del corpo, partendo dai denti si
modificano anche i piedi, e di conseguenza tutto ciò che sta nel mezzo
Una attenta valutazione manuale e strumentale aiutano il clinico a risolvere problematiche e patologie al
paziente, e riducono i problemi di perdita degli impianti e dei denti dovuti ad una non equilibrata
occlusione.
Una protesi che funziona bene è anche estetica ed evita al clinico di avere in studio pazienti che hanno
sempre problemi.

Lezione frontale
- Anatomia di base: dalla mandibola ai piedi
- Fisiologia della masticazione
- Correlazioni bocca cranio colonna vertebrale piedi
- Radiologia: cosa osservare in una radiografia panoramica, teleradiografia e come misurare
- Postura: cosè come si valuta e le correlazioni con la bocca
- Valutazione delle ATM e loro anatomia
- Strumentazione digitale: cosa e come usarla
- Alcuni casi di come aumentare la dimensione verticale
Lezione pratica
- Palpazione delle ATM
- Test kinesiologici di base per valutare le altezze
- Test sulle correlazioni bocca - cervical rom
- Valutazione dell’occlusione tramite T-scan